Dal Mondo

Quali sono le ultime tendenze dai quattro angoli del pianeta? Il vostro prossimo viaggio inizia da qui: Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi culinari intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione, all’hôtellerie fino al meraviglioso mondo del vino. Senza confini. Nella pagina Dal Mondo non mancheranno itinerari gastronomici verso le destinazioni più in voga in Europa, fino a salpare di continente in continente dove, tra le varie cose, il talento italiano porta sempre di più qualità e genialità. Da lasciare il segno


5 street food (+1) da non perdere a Seoul (seconda parte)

Continua il nostro viaggio al mercato coperto più famoso della città. Oggi vi facciamo assaggiare i gyoza al kimchi, gli hotteok e la "storica" rain drop cake...

Per le strade di Seoul è facile trovare banchetti

Per le strade di Seoul è facile trovare banchetti di venditori ambulanti che grigliano il pesce al momento - Tutte le foto Annalisa Cavaleri

Lasarte a Barcellona, un trattato di cucina scritto anche da un italiano

Fondamentali d'alta scuola e ingredienti che rilucono: analisi del ristorante catalano di Martin Berasategui, alta cucina spagnola col temperamento di Paolo Casagrande

Amsterdam da mordere... in tre giorni

Quanto ne sappiamo di cucina olandese? Abbiamo percorso in lungo e in largo la città alla ricerca di assaggi tipici: non solo patatine, gouda e waffle. I nostri consigli per mangiare locale e spendere il giusto

5 street food (+1) da non perdere a Seoul

La capitale della Sud Corea sa essere modernissima e antica al tempo stesso. Ecco la prima parte del viaggio al mercato coperto più famoso della città...

Gwangjang Food Market - Foto Annalisa Cavaleri

Gwangjang Food Market - Foto Annalisa Cavaleri

Wine Paris & Vinexpo Paris: l'evento dedicato ai winelovers (e non solo!)

Dal 12 al 14 febbraio Parigi ospita l'appuntamento internazionale di riferimento del mondo del vino, ma ci sono anche tanti focus su spirits e no alcol. Da segnare in agenda...

Una profonda leggerezza, la lezione di Riccardo Canella a Madrid Fusión 2024

Il cuoco veneto, unico italiano al congresso spagnolo, ha parlato dell’importanza delle origini: «Nessuno ci insegna a essere noi stessi»

Riccardo Canella sul palco di Madrid Fusión, il 3

Riccardo Canella sul palco di Madrid Fusión, il 30 gennaio scorso. Con lui, la collega e amica Martina Peluso

Loading...