Identità Web, magazine internazionale di cucina

Lo straordinario patrimonio del Messico e la narrativa di Quintonil

Mais, mole, peperoncini, insetti... dal 2012, Jorge Vallejo si batte per gettare una luce nuova su tradizioni antiche e complesse biodiversità

di Gabriele Zanatta

La barra del ristorante Quintonil,

La barra del ristorante Quintonil, quartiere Polanco, Città del Messico. Il ristorante ha 2 stelle Michelin ed è 3° nella World's 50Best 2025

Food&Wine Italia Awards 2025, tutti i premi della sesta edizione

Vincenzo Russo scelto come Best Chef (under 35) dell'anno, mentre Massimiliano Alajmo è il Maestro di Cucina 2025. Il Portrait Milano premiato per la Migliore Colazione in Hotel

di Cinzia Benzi

Cronache di un soggiorno al Palace Merano, dove mente e corpo si rinnovano

Un percorso che mira all'equilibrio nel piatto, ma soprattutto del corpo, con tanto sport, silenzio e spazi per ritrovare sé stessi: è questa la ricetta Detox studiata su misura degli ospiti nel tempio della longevità altotesino rinomato in tutto il mondo

di Cinzia Benzi

La sala da pranzo di Palace Merano,

La sala da pranzo di Palace Merano, a Merano (Bolzano), un tempio intriso di fascino Belle Époque dove mente e corpo ritrovano il loro equilibrio

Racconto di una cena a Il Trigabolo, per chi non c'è stato ma avrebbe tanto voluto

Il ristorante di Argenta è entrato nel mito, abbiamo immaginato di tornarvi per scoprire insieme com'era. Igles Corelli proporrà alcuni dei piatti storici di quel locale, in una cena speciale a Identità Golose Milano, il prossimo 21 ottobre

di Alessio Cutrì

Una foto storica e celebre: un giov

Una foto storica e celebre: un giovanissimo Igles Corelli, primo da sinistra, con Marcello Leoni e Bruno Barbieri; al loro fianco il patron Giacinto Rossetti con il maître Bruno Biolcati. Tutti insieme a Il Trigabolo di Argenta, storico e rivoluzionario ristorante. Tutto iniziò nel 1979 quando il rappresentante di giocattoli Rossetti con il socio Gualtiero Musacchi rilevò una pizzeria in Piazza Garibaldi 4b, ad Argenta, chiamando un giovane cuoco che aveva lavorato sulle navi, tal Igles Corelli...


Nuova cucina umbra contadina: a casa di Giuliano Viaggi a Gualdo Cattaneo

Come si sta bene all'Osteria e Relais Il Grottino nella campagna perugina, dove lo chef di origini liguri racconta la grande materia prima locale con estrema semplicità, dando gusto e profondità a ogni singola portata. Complici la tecnica e la brace

di Alan Jones

Giuliano Viaggi, chef dell'Oste

Giuliano Viaggi, chef dell'Osteria e Relais Il Grottino a Gualdo Cattaneo, alla brace

La Doc Menfi lancia la sfida: «Creiamo un Consorzio di tutela»

Il rilancio della zona in occasione dei 30 anni della denominazione. «Non solo vino, ma anche olio e turismo. Dobbiamo saper comunicare»

di Raffaele Foglia

Menfi e le sue caratteristiche: vig

Menfi e le sue caratteristiche: vigne, ulivi e mare

Roma città eterna e golosa: a narrarla, quattro grandi chef della scena capitolina

Sono Andrea Antonini, Roy Caceres, Domenico Stile e Ciro Scamardella (che è anche ideatore del progetto) i protagonisti del corto con la regia di Claudia Gerini, che racconta l'Urbe più preziosa e meno nota. Ma come è stato vivere il set?

di Identità Golose

I protagonisti del cortometraggio&n

I protagonisti del cortometraggio Sbrigàte riuniti attorno alla tavola: Roy Caceres, Claudia Gerini e Alessandro Pipero; di fronte, spettralmente, dal basso, Domenico Stile, Ciro Scamardella e Andrea Antonini


Calendario
e prenotazioni