Identità Web, magazine internazionale di cucina

Un fattore importante della ristorazione sono le relazioni che sei capace di tessere

Nel nostro lavoro di costante solitudine, le amicizie coi colleghi possono assumere un grande valore. Se impari a riconoscerle e coltivarle

di Dom Carella

Camerieri in competizione a Londra

Camerieri in competizione a Londra in occasione della Waiter's Race, il 20 luglio 2025 (foto PA Media)

Undici grandi bollicine dal mondo, senza nemmeno uno champagne

Continua il nostro viaggio tra i vini spumanti: partendo dall'Italia, raggiungiamo Croazia, Sud Africa, Grecia, Stati Uniti e anche la Francia, senza però sostare nella Champagne. Tutti i consigli dei nostri esperti

di Identità di Vino

A Maccarese un luogo del gusto da non perdere: cultura agricola, fierezza laziale

Fuori dal mondo, a due passi dal mare: Santa Lucia Maccarese è una residenza agricola che propone un'ottima cucina contemporanea del territorio. Alla base del progetto ci sono i 6 ettari dell'Orto Santa Lucia, cuore produttivo della tenuta

di Francesca Feresin

I tavoli esterni del ristorante all

I tavoli esterni del ristorante alla residenza agricola Santa Lucia

Dal 2010 a oggi: il modello Maré di Cesenatico

Qualità e grandi numeri, tra passato e futuro: il titolare Luca Zaccheroni e lo chef Omar Casali raccontano l'evoluzione del loro progetto, analizzando le sfide della ristorazione contemporanea

di Cinzia Benzi


Quando la fine diventa un goloso inizio: Macedonia di frutta e verdura fermentata

Al ristorante Adagio, di Calamandrana nel Monferrato, lo chef Mario Maniscalco invita a riflettere sulla materia senza attenersi necessariamente all'ordine consueto di uscita delle portate, come accade con questo rinfrescante antipasto

di Mario Maniscalco

Macedonia di frutta e verdura di st

Macedonia di frutta e verdura di stagione fermentata, una ricetta firmata da Mario Maniscalco del ristorante Adagio, a Calamandrana (Asti)

Il Pashà non si ferma mai

Terza sede, in una masseria di campagna, per il brillante ristorante di Antonello Magistà, ora in Contrada Torre Catena alle spalle di Polignano. La cucina di Michele Spadaro, siciliano di Modica, è un continuo inno al mondo pugliese e alle verdure

di Paolo Marchi

Il meglio del Pashà in

Il meglio del Pashà in Masseria Mancini, la nuova sede del ristorante in Contrada Catena a Polignano in provincia di Bari. Da sinistra il patron Antonello Magistà, la pasticcera Valentina Lenoci, lo chef Michele Spadaro, la maitre e sommelier Rossana Minunni e l'aiuto cuoco Buthi Fatushe

Cada sabor a seu tempo. Il ristorante di Lisbona che ha conquistato il Portogallo

Nei suoi colori e nei suoi sapori vivaci, Lisbona è una città che fa scorrere il tempo a ritmi diversi, tra giorno e notte, mentre da Canalha c’è una cucina che al tempo dedica tutta l’esattezza del gusto

di Andrea Febo

João Rodrigues nella sa

João Rodrigues nella sala del suo ristorante di Lisbona


Calendario
e prenotazioni